Lo staff

Avv. Loredana Nasello (titolare dello Studio)

Nata a Tivoli il 12 giugno 1970, consegue la maturità classica presso il liceo ginnasio Amedeo di Savoia e la laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “La Sapienza” in Roma con tesi in diritto penale vertente “L’affidamento in prova ai servizi sociali e la funzione della pena”.

Ha svolto la pratica forense presso lo Studio Legale degli Avvocati Francesco Venditti e Carlo Bartolini, maturando una formazione prevalentemente civilistica e giuslavoristica.

Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso il distretto della Corte d’Appello di Roma ed è iscritta fin dal 2003 presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli, con tessera A:262.

È membro fondatore nonché probiviro della Camera Civile di Tivoli.

Ha conseguito specializzazioni come custode giudiziario nonché professionista delegato alla vendita, attività svolta fin dal 2005 per conto del Tribunale di Tivoli.

Ha conseguito specifica formazione come curatore fallimentare, giusta abilitazione conseguita presso l’Unione Italiana Forense nonché come mediatore per le controversie civili e commerciali.

È responsabile dell’ufficio di consulenza ed assistenza legale del Sindacato Fesica – Confsal (sedi di Palestrina e Castel Madama), collaborazione che ha permesso la maturazione di una specifica ed approfondita competenza giuslavoristica in continuità con la propria formazione.

È altresì mediatore abilitato dal 2011 e specializzata nella risoluzione stragiudiziale delle controversie.

       

E-mail: l.nasello@studiolegalenasello.it

PEC: loredana.nasello@pecavvocatitivoli.it

News Giuridiche

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito